Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30 salvo incremento sulla base della variazione accertata dall’ISTAT.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema DOL:
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per accedere alla piattaforma DOL occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2. I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, qualora non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa. Per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.
Per ulteriori informazioni e/o fissare un appuntamento rivolgersi allo Sportello SCU telefonando al n. 333.5450356 da lunedì a venerdì dalle 15:00 alle 19:00. In altri giorni e orari il numero è raggiungibile tramite WhatsApp (risposte appena possibile).
News: bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale - pubblicato il calendario delle selezioni
Si comunica che, per il progetto “Prevenzione e soccorso in protezione civile”, il nuovo codice della sede presso l’Ente Rangers Nicolosi è 234680 (Via Angelo Musco 1 – Nicolosi). Altresì si comunica che, per il progetto “Amo il mio territorio”, nelle more di ricevere formale autorizzazione da parte del Dipartimento delle Politiche giovanili e del Servizio Civile Universale, la Sede prevista nel progetto: Catania SRR, Codice 218665 (Piazzale Rocco Chinnici snc – Catania), sarà Gravina SRR (Via Francesco Zangrì 8 – Gravina di Catania)